The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It is useful to ensure the content has not been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.
Τιμή:
d81b52e572bd606139beda54ea3c8fb5597ecdf7061c82ff267c904c55998054
Πηγή:
{"body":{"bg":"","bs":"","el":"","en":"<p>di <strong>Carolina Fioretti </strong>e <strong>Amira Eldhazawy</strong></p><p><strong>ARDE</strong> è una lampada da esterni che nasce dall’incontro tra design contemporaneo e patrimonio culturale. Ispirata ai Natalecci di Gorfigliano, celebra un antico rito che, ogni 24 dicembre, illumina le colline di Minucciano con falò spettacolari, simbolo di passaggio, rinascita e speranza. Questa tradizione, legata al solstizio d’inverno e alla purificazione, vede la costruzione di imponenti torri cilindriche di rami di ginepro intrecciati attorno a un palo di castagno. Accesi contemporaneamente al suono della campana della Vigilia, i Natalecci trasformano il paesaggio notturno in un palcoscenico di luce e partecipazione collettiva.</p><p><strong>ARDE</strong> rievoca questo rituale con una forma evocativa e materica. Il design richiama la struttura dei falò e le bacche di ginepro, traducendo questi elementi in un oggetto luminoso, pensato per accompagnare i paesaggi naturali con rispetto e poesia. Realizzata in marmo e alluminio, la lampada si compone di tre sezioni: base conica, corpo cilindrico e copertura superiore estraibile. Al suo interno, cavi e batteria sono alloggiati in una struttura forata che garantisce autonomia grazie a pannelli solari dotati di sensori crepuscolari.</p><p>La luce si diffonde da una sfera in vetro acrilico trasparente, fissata alla base con un supporto in alluminio che ospita una lampada LED alimentata a energia solare. La parte superiore, removibile, consente l’accesso alle componenti per eventuali interventi di manutenzione. Pensata per spazi aperti, come le rive del Lago di Gramolazzo, <strong>ARDE</strong> diffonde una luce calda e accogliente, rievocando il calore e lo spirito comunitario dei falò rituali. È un oggetto che unisce funzionalità e memoria, rendendo visibile, ogni notte, un’eredità culturale che ancora oggi accende l’immaginario collettivo.</p>","it":"<p>di <strong>Carolina Fioretti </strong>e <strong>Amira Eldhazawy</strong></p><p><strong>ARDE</strong> è una lampada da esterni che nasce dall’incontro tra design contemporaneo e patrimonio culturale. Ispirata ai Natalecci di Gorfigliano, celebra un antico rito che, ogni 24 dicembre, illumina le colline di Minucciano con falò spettacolari, simbolo di passaggio, rinascita e speranza. Questa tradizione, legata al solstizio d’inverno e alla purificazione, vede la costruzione di imponenti torri cilindriche di rami di ginepro intrecciati attorno a un palo di castagno. Accesi contemporaneamente al suono della campana della Vigilia, i Natalecci trasformano il paesaggio notturno in un palcoscenico di luce e partecipazione collettiva.</p><p><strong>ARDE</strong> rievoca questo rituale con una forma evocativa e materica. Il design richiama la struttura dei falò e le bacche di ginepro, traducendo questi elementi in un oggetto luminoso, pensato per accompagnare i paesaggi naturali con rispetto e poesia. Realizzata in marmo e alluminio, la lampada si compone di tre sezioni: base conica, corpo cilindrico e copertura superiore estraibile. Al suo interno, cavi e batteria sono alloggiati in una struttura forata che garantisce autonomia grazie a pannelli solari dotati di sensori crepuscolari.</p><p>La luce si diffonde da una sfera in vetro acrilico trasparente, fissata alla base con un supporto in alluminio che ospita una lampada LED alimentata a energia solare. La parte superiore, removibile, consente l’accesso alle componenti per eventuali interventi di manutenzione. Pensata per spazi aperti, come le rive del Lago di Gramolazzo, <strong>ARDE</strong> diffonde una luce calda e accogliente, rievocando il calore e lo spirito comunitario dei falò rituali. È un oggetto che unisce funzionalità e memoria, rendendo visibile, ogni notte, un’eredità culturale che ancora oggi accende l’immaginario collettivo.</p><div class=\"editor-content-image\" data-image=\"\"><img src=\"gid://decidim-b4m/ActiveStorage::Blob/208%201.jpg\" alt=\"amira 1\"></div><div class=\"editor-content-image\" data-image=\"\"><img src=\"gid://decidim-b4m/ActiveStorage::Blob/209\" alt=\"Arde-2\"></div>"},"title":{"bg":"","bs":"","el":"","en":"17 - ARDE - Lampada da esterno (Carolina Fioretti e Amira Eldhazawy)","it":"17 - ARDE - Lampada da esterno (Carolina Fioretti e Amira Eldhazawy)"}}
Αυτό το δακτυλικό αποτύπωμα υπολογίζεται χρησιμοποιώντας έναν αλγόριθμο κατακερματισμού SHA256. Για να το αναπαραγάγετε μόνοι σας, μπορείτε να χρησιμοποιήσετε μια ηλεκτρονική αριθμομηχανή Ηλεκτρονική αριθμομηχανή MD5 και να αντιγράψετε/επικολλήσετε τα δεδομένα προέλευσης.
Κοινοποίηση