Към съдържанието

Настройки на бисквитките

Ние използваме бисквитки, за да гарантираме основните функции на уебсайта и да подобрим вашето онлайн изживяване. Можете да конфигурирате и приемете използването на бисквитките и да промените вашите опции за съгласие по всяко време.

Съществено

Предпочитания

Анализи и статистики

Маркетинг

Промени в "3 - Design Stone Project (Luca Pertici e Marcello Bembale)"

Аватар: Emily Scaglia Emily Scaglia

Основен текст (Italiano)

  • -

    di Luca Pertici e Marcello Bembale

    Il Design Stone Project ha l'obiettivo di trasformare e innovare il workshop di lavorazione del marmo di Minucciano, rafforzando il legame con il territorio della Garfagnana e creando nuove opportunità artistiche ed economiche. Il progetto introduce un nuovo approccio, in cui gli artisti non progettano più le loro opere da remoto, ma vivono un'esperienza immersiva nel territorio, esplorando la cultura e il paesaggio locali per creare opere che ne riflettano l'identità e il valore.

    Un aspetto innovativo del progetto è l'introduzione di un modello economico che incentiva la produzione di opere replicabili tramite macchine a controllo numerico, riducendo la dipendenza dalla lavorazione manuale. Inoltre, viene creato un database digitale delle opere realizzate, permettendo a collezionisti, aziende e istituzioni di consultarle, ordinarle e riprodurle, creando così un'economia che supporta il workshop e la comunità locale. Il progetto è accompagnato da una nuova brand identity che include un nome, un logo e un sito web rinnovati. Il passaggio da Digital Stone Project a Design Stone Project sottolinea il legame con il territorio e la centralità del design e della progettazione. Il nuovo logo si ispira alla tradizione marmorea e alla Garfagnana, mentre il sito web offre informazioni dettagliate sul workshop e sulle opere realizzate.

    Il Design Stone Project rappresenta un'evoluzione significativa che combina arte, tecnologia, tradizione e innovazione, creando un ponte tra la comunità locale e la creatività internazionale, con un impatto culturale ed economico sostenibile nel tempo.

  • +

    di Luca Pertici e Marcello Bembale

    Il Design Stone Project ha l'obiettivo di trasformare e innovare il workshop di lavorazione del marmo di Minucciano, rafforzando il legame con il territorio della Garfagnana e creando nuove opportunità artistiche ed economiche. Il progetto introduce un nuovo approccio, in cui gli artisti non progettano più le loro opere da remoto, ma vivono un'esperienza immersiva nel territorio, esplorando la cultura e il paesaggio locali per creare opere che ne riflettano l'identità e il valore.

    Un aspetto innovativo del progetto è l'introduzione di un modello economico che incentiva la produzione di opere replicabili tramite macchine a controllo numerico, riducendo la dipendenza dalla lavorazione manuale. Inoltre, viene creato un database digitale delle opere realizzate, permettendo a collezionisti, aziende e istituzioni di consultarle, ordinarle e riprodurle, creando così un'economia che supporta il workshop e la comunità locale. Il progetto è accompagnato da una nuova brand identity che include un nome, un logo e un sito web rinnovati. Il passaggio da Digital Stone Project a Design Stone Project sottolinea il legame con il territorio e la centralità del design e della progettazione. Il nuovo logo si ispira alla tradizione marmorea e alla Garfagnana, mentre il sito web offre informazioni dettagliate sul workshop e sulle opere realizzate.

    Il Design Stone Project rappresenta un'evoluzione significativa che combina arte, tecnologia, tradizione e innovazione, creando un ponte tra la comunità locale e la creatività internazionale, con un impatto culturale ed economico sostenibile nel tempo.

Потвърждаване

Моля влез в профила си

Паролата е твърде къса.

Сподели