Vai al contenuto principale

Cookie settings

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Preferences

Analytics and statistics

Marketing

Minucciano World Caffè

Avatar: Official post Official post

Incontro a Gramolazzo (Minucciano) - 14 dicembre 2024

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto a Gramolazzo, frazione del Comune di Minucciano (LU), presso il centro di Garfagnana Innovazione, il World Café del progetto Interreg Euro-MED Bauhaus4MED (B4M), promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze con il coordinamento di XR8 per lo svolgimento dell’evento, per la preparazione e fornitura del materiale sia di lavoro sia di revisione.

Durante il meeting si è tenuto un evento partecipativo che ha coinvolto sia i cittadini sia i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali. Una volta arrivati nella sala di incontro ed aver effettuato la registrazione, gli ospiti si sono distribuiti nei vari tavoli presenti. Le varie postazioni, individuate per tavoli tematici, potevano accogliere dalle quattro alle cinque persone ed erano corredate di schede grafiche di analisi in formato A3.

La discussione, si basava sugli strumenti economici di ispirazione di analisi PESTEL e SWOT. Infatti, collegato a questo, le tematiche degli argomenti di discussione vertevano sui temi di società, cultura, ambiente ed economia. In una prima fase, i partecipanti hanno lavorato per individuare, per ciascuna tematica assegnata, le sfide principali che riguardano il Comune di Minucciano. Le sfide sono state suddivise, nella schede grafiche di analisi, in base alla loro urgenza e alla possibilità di essere affrontate autonomamente dalla comunità o con il supporto di risorse esterne. I partecipanti hanno effettuato un brainstorming delle sfide per 40 minuti, alternandosi tra i tavoli e le tematiche ogni 10 minuti. Successivamente, dopo una breve pausa, è stato chiesto loro di identificare le opportunità relative alle stesse tematiche (società, cultura, ambiente ed economia), distinguendo tra quelle gestibili autonomamente e quelle che richiedono un aiuto esterno, attribuendo a ciascuna un diverso grado di interesse e urgenza.

L’output di questo percorso partecipativo è il presente report, che analizza le principali sfide e opportunità elaborate per ciascuna tematica nel Comune di Minucciano, frutto della sinergia tra cittadini e istituzioni; riporta i feedback dei partecipanti e le conclusioni elaborate in sede di incontro.

ITA - Report incontro Gramolazzo 14/12/2024
Report incontro Gram. 14122024
Scarica file
ENG - Report meeting Gramolazzo 12/14/2024
Report meeting Gram. 14122024
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione:

Sto caricando i commenti ...

Log in with your account or sign up to add your comment.

Conferma

Please log in

La password è troppo breve.

Condividi