The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It is useful to ensure the content has not been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.
Value:
967b0514c4c444381a48e831e3d1c8b9ead89b916ed684e0aa4bf27c322aeff6
Source:
{"body":{"bg":"","bs":"","el":"","en":"<p>di <strong>Virginia Conti</strong> e <strong>Michelle De Paris</strong></p><p><strong>Marmo nelle Viscere</strong> è un progetto che invita a scoprire le cave di marmo come spazi che uniscono tradizione e arte contemporanea. La cava diventa un palcoscenico dove il passato non è un limite, ma una base per nuove visioni artistiche. Il marmo, radicato nel territorio, si trasforma in simbolo di resilienza e innovazione, capace di attraversare il tempo.</p><p>Il progetto offre un'esperienza sensoriale che stimola la riflessione sulla pietra come racconto che evolve. Marmo nelle viscere sfida la convenzione e invita a rivedere il rapporto con il passato, riscoprendo un legame profondo con la terra e l'arte. Lo spazio ospita eventi pubblici e privati, arricchiti da tecnologie moderne come proiezioni e video mapping, creando un'esperienza visiva unica, soprattutto dopo il tramonto. Il Digital Stone Project dimostra come tale approccio possa essere replicato in futuro.</p><p>Per ridurre l’impatto ambientale, il progetto usa al minimo carta stampata, limitandosi a banner bilingue e un magazine che raccoglie i progetti. Siti web e social network sono strumenti per mantenere il pubblico aggiornato, offrendo anche un archivio digitale. In conclusione, il progetto invita a riscoprire il legame tra arte, marmo e territorio, trasformando il marmo in simbolo di innovazione e trasformazione, un linguaggio che racconta storie attraverso i secoli.</p>","it":"<p>di <strong>Virginia Conti</strong> e <strong>Michelle De Paris</strong></p><p><strong>Marmo nelle Viscere</strong> è un progetto che invita a scoprire le cave di marmo come spazi che uniscono tradizione e arte contemporanea. La cava diventa un palcoscenico dove il passato non è un limite, ma una base per nuove visioni artistiche. Il marmo, radicato nel territorio, si trasforma in simbolo di resilienza e innovazione, capace di attraversare il tempo.</p><p>Il progetto offre un'esperienza sensoriale che stimola la riflessione sulla pietra come racconto che evolve. Marmo nelle viscere sfida la convenzione e invita a rivedere il rapporto con il passato, riscoprendo un legame profondo con la terra e l'arte. Lo spazio ospita eventi pubblici e privati, arricchiti da tecnologie moderne come proiezioni e video mapping, creando un'esperienza visiva unica, soprattutto dopo il tramonto. Il Digital Stone Project dimostra come tale approccio possa essere replicato in futuro.</p><p>Per ridurre l’impatto ambientale, il progetto usa al minimo carta stampata, limitandosi a banner bilingue e un magazine che raccoglie i progetti. Siti web e social network sono strumenti per mantenere il pubblico aggiornato, offrendo anche un archivio digitale. In conclusione, il progetto invita a riscoprire il legame tra arte, marmo e territorio, trasformando il marmo in simbolo di innovazione e trasformazione, un linguaggio che racconta storie attraverso i secoli.</p><p><a target=\"_blank\" href=\"https://decidim-b4m.s3.eu-west-1.amazonaws.com/bfnock0cr1lqs2ekejm0lz6i7gzx?response-content-disposition=inline;%20filename=%22presentazione_marmo-nelle-viscere.pptx.pdf%22;%20filename*=UTF-8%27%27presentazione_marmo-nelle-viscere.pptx.pdf&response-content-type=application/pdf&X-Amz-Algorithm=AWS4-HMAC-SHA256&X-Amz-Credential=AKIA5L5AVT5XAMVZFZMV/20250506/eu-west-1/s3/aws4_request&X-Amz-Date=20250506T071113Z&X-Amz-Expires=604800&X-Amz-SignedHeaders=host&X-Amz-Signature=20ea002bf963dedaaf69f77e3b69073f68e2899cbe038bcce34f172adc08ca68\"><strong>Visiona il progetto - </strong><em><strong>Marmo nelle Viscere</strong></em></a></p>"},"title":{"bg":"","bs":"","el":"","en":"10 - Marmo nelle Viscere - un viaggio tra arte, marmo e identità ( Virginia Conti e Michelle De Paris)","it":"10 - Marmo nelle Viscere - un viaggio tra arte, marmo e identità ( Virginia Conti e Michelle De Paris)"}}
This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.
Share