ZUKO - Berlino (DE)

Di cosa hanno bisogno le persone per appropriarsi o modellare gli spazi pubblici in base alle proprie esigenze? Esatto: di strumenti!
Zuko è proprio uno di questi strumenti. Con Zuko, utilizzare gli spazi pubblici diventa più facile e flessibile. Le persone possono sedersi ovunque: all'ombra, al sole, da sole, con gli amici o semplicemente godersi il panorama. Il concetto di flessibilità trasforma temporaneamente angoli vuoti e piazze inutilizzate in luoghi di scambio e di vita. Estende il nostro salotto nello spazio urbano.
Con il motto "Reclaim the Streets", Zuko invita tutti gli utenti a utilizzare, appropriarsi e modellare attivamente lo spazio urbano per sé stessi. Questo è anche il DNA del progetto, in linea con l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 11.7 "Città e comunità sostenibili", promuovendo e facilitando specificamente l'accesso allo spazio pubblico.
Questo si riflette anche nel nome ZUKO, derivato dalla parola tedesca "ZUsammenKOmmen" (riunirsi), per rafforzare il senso di appartenenza e promuovere una maggiore vita urbana. Zuko sostiene la trasformazione dei nostri spazi urbani in quartieri futuri vivaci e inclusivi. Obiettivi chiave per la sostenibilità
Zuko promuove l'uso sostenibile della preziosa risorsa "spazio pubblico". Viene utilizzato in modo intelligente, solo quando necessario, e reso nuovamente disponibile per l'uso pubblico e per altri scopi. A titolo di confronto, 12 posti a sedere permanenti in aree urbane richiedono almeno 11 metri quadrati di spazio (superficie di seduta, spazio per i piedi, distanza confortevole dagli altri utenti dello spazio). Zuko, per lo stesso numero di posti a sedere, necessita di solo 1 metro quadrato. Questo libera 10 metri quadrati per altri usi, mantenendo la stessa capacità di posti a sedere.
Il progetto contribuisce al raggiungimento del 12° Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG), "Consumo e Produzione Responsabili", in particolare il sotto-obiettivo 12.5. Per una gestione efficiente delle risorse, la stazione di noleggio è progettata in linea con i principi dell'economia circolare. Si concentra su facile riparabilità, eccezionale durata, modularità e materiali riciclabili. Il consumo energetico è ridotto al minimo ed è autosufficiente grazie a un piccolo pannello solare. Il tetto verde della stazione trattiene l'acqua piovana e crea un piccolo habitat per gli insetti. Grazie al loro stoccaggio protetto dalle intemperie, le sedie pieghevoli restano sempre asciutte e pronte all'uso durante tutto l'anno, il che le rende più resistenti rispetto alle sedute indipendenti.
0 commenti
Log in with your account or sign up to add your comment.