Vai al contenuto principale

Cookie settings

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Preferences

Analytics and statistics

Marketing

ESSERI URBANI - Puglia

Avatar: Official post Official post
E15-ESSERI-URBANI

L'arte non è più nei musei, ma dove le persone vivono. ?♻?

Un'osservazione così sorprendente è al centro della concezione di ESSERI URBANI.

L'iniziativa pugliese ha vinto il premio New European Bauhaus 2021 nella categoria "Mobilitazione di cultura, arti e comunità". Utilizzano l'arte moderna per promuovere il rinnovamento urbano e sociale.

Durante le esposizioni gratuite all'aperto, il progetto espone il pubblico alle opere di artisti emergenti. Questi interventi presentano contenuti multimediali aggiuntivi accessibili anche tramite la scansione di codici QR. Inserita in un contesto dinamico, come uno spazio urbano, l'arte si trasforma in un luogo di interazione. Ogni evento è adattato alle specificità locali e mira a sviluppare l'accesso alla cultura, il turismo sostenibile e l'occupazione. Da questo mix nasce una mostra a cielo aperto: le opere d'arte interagiscono con gli spazi e l'architettura per delineare nuove mappe e presentare nuovi punti di vista. Inoltre, utilizzando WhatsApp, i visitatori si imbattono in micro-percorsi espositivi che offrono l'opportunità di visitare edifici storici, chiostri e botteghe di commercianti e artigiani. Il linguaggio globale dell'arte invita i visitatori a soffermarsi sull'esperienza di odori, suoni, colori e sottigliezze, sia storiche che sociologiche, che altrimenti rimarrebbero inosservate.

Elementi chiave:

  • Coinvolgere gli attori sociali ed economici

  • Trasformare il patrimonio ambientale e culturale in una crescita autonoma, autopropulsiva e sostenibile

  • Coinvolgere tutti, dai giovani ai visitatori con disabilità

  • Creare uno scambio multiculturale per il territorio

Grazie alla sua posizione geografica, l'iniziativa si propone di giocare con la storia materiale e immateriale della Puglia, elaborando una strategia per la tutela e lo sviluppo di un territorio unico e riconoscibile in Europa e nel mondo. Offre l'opportunità di utilizzare l'espressione artistica moderna per connettere comunità, paesaggi ed edifici locali. Amplia inoltre le possibilità di curatela e creazione: esporre l'arte in spazi pubblici genera nuove prospettive sull'opera e sul luogo.

In parole povere: il progetto si sviluppa insieme al territorio e per il territorio.

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione:

Sto caricando i commenti ...

Log in with your account or sign up to add your comment.

Conferma

Please log in

La password è troppo breve.

Condividi